Seleziona una pagina

Regia: Marco Valerio Carrara
Titolo originale
: All In
Produzione: Libera Foligno
Regia: Marco Valerio Carrara
Città, Provincia, Stato: Foligno (PG), Italia
Durata: 15′
Anno di realizzazione: 2014
Lingua: Italiano
Cast Artistico: Matteo Ciccioli, Alfonso Russi, Marco Ruffinelli, Letizia Rimatori
Cast Tecnico: Alessandro Bolli (assistente alla regia); Alessandra Moreschini (suono e segreteria di edizione); Fabio Canafoglia (ciak e megafono); Marco Valerio Carrara (cameraman); Giulia Marcotulli (scenografia).

Sinossi:
Filippo è un ragazzo di 23 anni. Non ha amici, ha problemi con la famiglia ed ha il vizio del gioco.
Ciò che lui considera un passatempo da nulla, per altri può rappresentare invece una interessante fonte di profitto. Così Filippo, nel giro di poco tempo, si ritroverà in balia delle emozioni e totalmente allo sbando, soggiogato da un potere troppo forte da affrontare.

Il progetto
Il presidio di Libera di Foligno, partecipando ad un concorso patrocinato dal Comune per l’associazionismo, nell’inverno 2013 ha dato il via ad un progetto ambizioso: approfondire il tema della legalità attraverso diverse forme artistiche (Fotografia, Cinema, Teatro, Murales).
Per il progetto Cinema, il presidio ha ritenuto il tema del gioco d’azzardo l’argomento più attuale ed inerente con la realtà folignate.
Si tratta di una problematica che riguarda tutte le età e tutti gli status sociali (il giovane protagonista del film ne è un esempio) e che è diventata un territorio fertile per organizzazioni criminali  e per attività illecite come riciclaggio e usura.
L’obiettivo è la sensibilizzazione e l’invito al ragionamento a tutti coloro che ancora considerano il gioco d’azzardo un vizio insignificante.

Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie  è nata con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera. Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale. Nel 2008 è stata inserita dall’Eurispes tra le eccellenze italiane.  Nel 2012 è stata inserita dalla rivista The Global Journal nella classifica delle cento migliori Ong del mondo: è l’unica organizzazione italiana di “community empowerment” che figuri in questa lista, la prima dedicata all’universo del no-profit.

Sito Web 1: http://www.libera.it/
Sito Web 2: http://www.liberaumbria.it/