Sostieni il festival
Fai una donazione

PerSo Film Festival è uno dei progetti creati e portati avanti dalla Fondazione La Città del Sole Onlus in collaborazione con l’Associazione RealMente APS.
Con una semplice donazione puoi sostenere l’insieme di attività culturali, sanitarie e socio-sanitarie che portiamo avanti.

Sostieni il PerSo Film Festival e gli altri progetti!

Fai una donazione
Lunedì 2 ottobre, Cinema Méliès, ore 17:45

Scheda tecnica

Regia:Elena Conti

Produttore:Elena Conti

Produzione:RUFA - Rome University of Fine Arts

Suono:Giacomo Raffaelli

Registrazione del suonoGiacomo Raffaelli

Assistente di cameraEmanuele Tresca

Assistente di produzioneCristiano Angeli

Sinossi

Nascere e crescere in un’isola come la Sardegna è come vivere all’interno di un diorama: un ambiente in grado di darti solo un’impressione di realtà. Visto dagli occhi di una
persona che se n’è andata e raccontato dalle voci delle persone che sono rimaste, Diorama è un’analisi sull’appartenenza e sull’abbandono di un posto che è ostile nei confronti di chi vive in quest’isola che ha così tanto da offrire, ma allo stesso tempo niente da dare. Diorama è un documentario in tecnica mista, realizzato con l’utilizzo, tra le altre cose, di archivi e memorie personali della regista.

Note di regia

L’idea alla base di un progetto come Diorama è nata nel momento in cui ho iniziato a porre a me stessa e agli altri dei quesiti sulla questione del restare o dell’andare via dalla propria terra natia, in particolare dalla Sardegna; da una realtà che, a volte, sembra così
distaccata da ciò che sta realmente accadendo nel mondo esterno ad essa. Essere fedeli alle proprie radici e lottare per la possibilità di un futuro migliore in una terra che merita le
cure e lo sviluppo della quale ha bisogno, o uscire alla ricerca di un qualcosa di incerto
ma apparentemente luminoso?

Elena Conti

Elena Conti nasce nel 2000 in Sardegna, ad Olbia. La sua ricerca siincentra principalmente sulla scrittura, l’audiovisivo, la fotografia el’archivio. Nel 2022 gira il suo primo cortometraggio di finzione, LeRane, un un racconto incentrato sulla memoria emotiva e sullanostalgia, su una relazione interrotta tra due giovani donne che siritrovano sopraffatte dall’incomunicabilità dei loro sentimenti.
Nel marzo 2023 si laurea in documentaristica presso la RUFA - Romecon la tesi scritta ‘Il Documentario come mezzo per esplorare laNostalgia: rappresentazione della memoria emotiva attraverso la regiafemminile’, i cui analizza, tra gli altri, i lavori di Chantal Akerman e AgnesVarda. In parallelo, presentata il suo primo documentario in tecnicamista, Diorama, ambientato nel suo territorio natio gallurese.
Elena Conti