Valerio Ciriaci
Valerio Ciriaci è un documentarista italiano che vive negli Stati Uniti. Nato a Roma, Valerio si laurea in Scienze delle Comunicazione all’Università “La Sapienza” nel 2011, con una tesi su Jean Rouch e l'etno-fiction. Nello stesso anno si trasferisce a New York per frequentare il corso di cinema documentario della New York Film Academy. Nel 2012 fonda la casa di produzione Awen Films, con la quale realizza documentari indipendenti, video editoriali e altre produzioni audiovisive. I suoi corti documentari, Melodico (2012), Treasure - The Story Of Marcus Hook (2013) e Iom Romì (2017) sono stati selezionati in numerosi film festival internazionali, tra cui Big Sky Documentary Film Festival, Hot Springs Documentary Film Festival, Bari International Film Festival e New York Jewish Film Festival presso il Lincoln Center. Nel 2015 realizza il suo primo lungometraggio, If Only I Were That Warrior, vincitore del premio Imperdibili al 56˚ Festival dei Popoli e del Globo d’Oro 2016 per il miglior documentario italiano. Nel 2019, al 60˚ Festival dei Popoli, presenta Mister Wonderland che riceve il premio “Il Cinemino” e verrà in seguito diffuso sulla RAI in Italia e su PBS negli Stati Uniti. Il suo ultimo lungometraggio, Stonebreakers, è risultato vincitore al Festival dei Popoli 2022 di una menzione speciale per il miglior documentario italiano, del premio del pubblico, e del premio Imperdibili, ed è stato presentato in anteprima USA all’Independent Film Festival Boston nell’Aprile del 2023.
Filmografia
Melodico / 2012 / 13’
Treasure – The Story of Marcus Hook / 2013 / 20’
If Only I Were That Warrior / 2015 / 72’
Iom Romì (A Day in Rome) / 2017 / 30’
Mister Wonderland / 2019 / 53’
Stonebreakers / 2022 / 70’
Premi e Festival:
Anteprima mondiale alla 63a edizione del Festival dei Popoli di Firenze, Menzione Speciale, Premio MyMovies dalla parte del Pubblico per il Concorso Italiano e Premio distribuzione in sala ‘Imperdibili