Seleziona una pagina

RegiaElisa Amuruso
Anno di produzione: 2013
Durata: 66′
Tipologia: documentario
Paese: Italia
ProduzioneMeproducodasolo; in collaborazione con A FilmTangram Film
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Ufficio StampaGabriele Barcaro / Claudia Tomassini &Associates
Vendite EstereFandango Portobello
Titolo originale: Fuoristrada
Altri titoli: Off Road

Con:Giuseppe Della Pelle, Marianna Dadiloveanu
Soggetto:Elisa Amuruso
Sceneggiatura:Elisa Amuruso
Montaggio:Chiara Griziotti
Scenografia:Roberta Iaci
Effetti:Fabio Fortunati
Fotografia:Giorgio Horn, Martina Cocco
Produttore:Alfredo Covelli, Roberto De Paolis (Produttore Associato), Carolina Levi (Produttore Associato)
Riprese:Giorgio Horn
Riprese:Martina Cocco
Production designer:Roberta Iaci
Ambientazione: Roma / Ardea (RM)
Periodo delle riprese: Novembre 2012
Budget: 40.000 euro
“Fuoristrada” è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) (Interesse Culturale)

Sinossi:
Pino è un meccanico e un campione di rally che decide di diventare donna e di chiamarsi Beatrice. Sulla strada sterrata della sua trasformazione incontra Marianna, una donna rumena che accetta la sua natura, della quale s’innamora e che decide di sposare, entrambe vestite da sposa. Pino/Beatrice è sia moglie che marito, e sia padre che madre per il bambino di Marianna, che decide di adottare. Questa è la storia di un amore, che unisce una famiglia non convenzionale, in un paese troppo convenzionale.

Recensioni:

FESTIVAL DI ROMA 8 – “Fuoristrada” di Elisa Amoruso
Prospettive Doc Italia in concorso “Fuoristrada“, sorprendente esordio alla regia di Elisa Amoruso: la vita di un meccanico romano che cambia sesso

Fuoristrada“, documentario in concorso nella sezione Prospettive Doc Italia al Festival del Cinema di Roma, racconta la storia di Pino, un meccanico di via Vetulonia, nel quartiere San Giovanni a Roma, nonché campione di rally, che decide un giorno di diventare donna e chiamarsi Beatrice, pur non rinunciando alla sua quotidianità.

“L’idea di questo documentario arriva alla regista grazie a una cara amica del liceo. Non è stato facile raccontare questa storia cercando di mantenere alto il tasso di verità. Ho rincorso Pino/Beatrice per mesi ai raduni di rally e per le strade di Roma. Il risultato dopo cento ore di materiale montato nel corso di sei mesi insieme a Chiara Griziotti è sorprendente e toccante per la sua autenticità e chiarezza narrativa”. Elisa Amoruso ne ha fatto una storia d’amore che a volerla inventare qualsiasi fantasia non potrebbe superare la realtà. Ed è questa la forza del suo film.
Prodotto da Alfredo Covelli, Roberto De Paolis e Carolina Levi, il documentario racconta anche di una famiglia non convenzionale in un Paese convenzionale come l’Italia. Ed è proprio il caso di dire che la vita è quello che ti succede quando vieni al mondo. Pino infatti sente, dopo varie vicissitudini e un matrimonio fallito, che in fondo il desiderio della propria madre è anche il suo: diventare la figlia femmina da lei tanto desiderata.
In questo percorso incontra Marianna, una donna rumena che accetta la sua natura. S’innamorano e decidono di sposarsi a Nemi, nel 2010. “Pino/Beatrice ha accettato subito di partecipare a questo progetto, forse è stato un po’ più difficile convincere sua moglie Marianna”, prosegue Elisa Amoruso che ha esordito al cinema come sceneggiatrice per il film “Goodmorning Aman” di Claudio Noce nel 2009. “Non gli ho mai chiesto di recitare, tutte le scene sono nate spontaneamente, tutto è avvenuto mentre stavamo girando. Li ho solo diretti durante le interviste. Ma ho cercato sempre di riprendere la loro vita con la massima discrezione e rispetto”.

Fuoristrada” sono i successi che iniziano ad arrivare a Pino/Beatrice nel mondo del rally dove nel 2002 vincerà la targa come Girello, fenomeno dell’anno ed è la storia di due persone (Giuseppe Della Pelle e Marianna Dadiloveanu) che vanno controcorrente attraversando strade nuove e sconnesse con un po’ di incoscienza e tanto coraggio.
15/11/2013 Di Mariella Di Lauro

Filmografia
2013 » doc Fuoristrada: regia, soggetto, sceneggiatura

Biografia
Nata a Roma il 29-04-1981, nel 2004 segue il “Corso Superiore di Sceneggiatura”, organizzato dalla Regione Lazio, scuola fondata da Marco Muller e Marco Bellocchio (Aprile-Ottobre 2004).
Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, Corso di Sceneggiatura, triennio 2005-2007.