Seleziona una pagina

Grazia Cherchi

La presentazione è in programma per giovedì 24 settembre alle 18.30

Giovedì 24 settembre Ore 18.30, Umbrò, Via Sant’Ercolano, 2

Grazia Cherchi

di Michela Monferrini, ali&eno editrice, 2015
Segue incontro con l’autrice.
Intervengono Piergiorgio Giacchè e Clara Sereni

“Grazia Cherchi è stata, per anni, una delle donne più luminose della cultura italiana: facendo esordire scrittori che poi sarebbero diventati tra i migliori della loro generazione; aiutando le case editrici piccole a esistere, le grandi a diventare più grandi senza snaturarsi; organizzando; muovendo idee. Eppure, il suo nome risulta come sommerso. Questo piccolo libro vuole essere il tentativo di un’indagine: non sulla sua vita, ma sul lavoro nel mondo della cultura italiana, su ciò che ha lasciato, appunto; su ciò che è sempre possibile lasciare, o non lo è. Non c’è un ordine cronologico: non avrebbe avuto alcuna importanza, ai fini dell’indagine, non ce l’ha quasi mai; non c’è neanche il mio racconto, ma solo un filo, a tenere insieme le diverse voci di coloro che – avendo ben conosciuto Grazia – ho intervistato, o di cui ho saccheggiato le testimonianze, trovate sui vecchi giornali, sui libri. Un po’ come – è stata il mio modello “formale” – per quella monumentale biografia uscita in Italia nel 2014, Salinger, a firma di David Shields e Shane Salerno: solo tessere, un mosaico di voci, una ricostruzione impossibile, com’è sempre una ricostruzione impossibile quella che si tenta di fronte a una vita che è stata alta, ma che ha voluto sparire o è sparita per ordine naturale delle cose, che forse tutto inabissa.”
Michela Monferrini

Leggi la biografia

Michela Monferrini è nata a Roma nel 1986. È stata finalista al Premio Subway Poesia 2005 e Campiello Giovani 2008. Ha curato la biografia del critico Walter Mauro, La letteratura è un cortile (Perrone, 2011) e la miscellanea di scritti su Antonio Debenedetti Quasi un racconto (Edilet, 2009). Autrice della guida letteraria Conosco un altro mare. La Napoli e il Golfo di Raffaele La Capria (Perrone 2012), il suo romanzo d’esordio è uscito per Mondadori nel 2014:Chiamami anche se è notte, finalista Premio Calvino 2012 e finalista Premio Zocca Giovani 2015.

Grazia Cherchi di Michela Monferrini

Quest’anno, per la Prima Edizione del PerSo, la tematica approfondita per la retrospettiva su una tematica sociale è la Dignità nel lavoro. La retrospettiva prevede la proiezione di questi film:

Follow us

Seguici su Google+

Il PerSo ringrazia