Seleziona una pagina

La disaccoglienza. Storie di ordinaria e straordinaria emigrazione

Evento curato dall’Associazione Visioni e Illusioni

19 settembre 2015 – ore 15
Cinema Zenith

La disaccoglienza
Storie di ordinaria e straordinaria emigrazione

ore 15.00 – Proiezione del film Lettere dal Sahara, di Vittorio De Seta, Italia, 2004, 123’
ore 17.00 – Presentazione del film Sacco e Vanzetti, con il regista Giuliano Montaldo
ore 17.15 – Proiezione del film Sacco e Vanzetti, di Giuliano Montaldo, Italia/Francia, 1971, 111’
(copia restaurata da CSC-Cineteca Nazionale)
ore 19.25 – Emigrazione tra passato e presente, una riflessione a più voci

Intervengono:
Giuliano Montaldo, regista, Presidente onorario Associazione Visioni e Illusioni
Prof. Giovanni Paciullo, Magnifico Rettore Università per Stranieri di Perugia
Patrizia Romani, Direttrice RAI Umbria
Stefano Rulli, Presidente Fondazione “La città del sole” – Onlus
Conduce Guido Barlozzetti, autore tv e presentatore di Unomattina

ore 20.30 – A cena con i protagonisti
Ristorante Nadir
Il cibo, come il cinema, è cultura, arte, comunicazione e tanto altro. Ve li mettiamo assieme alla stessa tavola, il tutto condito da due pizzichi di leggerezza. Seduti a lunghe tavolate, che il cibo, come il cinema, è socialità.
Prima, durante e dopo la cena vi invitiamo a conversare con: Stefano Rulli, Mario Balsamo, Giovanni Cioni, Marzia Mete, Hermes Paralluelo e Catherine van Campen.

L’evento è curato dall’Associazione Visioni e Illusioni e organizzato in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Università per Stranieri di Perugia, Rai Umbria e Fondazione “La città del sole” – Onlus.

Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca NazionaleVisioni e IllusioniUniversità per Stranieri di PerugiaRai UmbriaLa Città del Sole

Le opere proiettate

Follow us

Seguici su Google+

Il PerSo ringrazia