ARRIVEDERCI SAIGON
PROIEZIONI FUORI CONCORSO
Di Wilma Labate
Italia, 2018, 80’
Film di chiusura del Festival
Domenica 13, ore 20.30, Cinema Postmodernissimo
SCHEDA DEL FILM
regia di: Wilma Labate
sceneggiatura: Wilma Labate
fotografia: Daniele Ciprì
montaggio: Mario Marrone
produttore: Gabriele Trama, Emanuele Nespeca
produzione: Tra Lab, Solaria Film, Rai Cinema, Rai Com, con il contributo del MiBAC, con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Film Commission
SINOSSI
Cinque giovani ragazze, armate di strumenti musicali e voglia di cantare, partono dalla provincia toscana per una tournée in Estremo Oriente. Sognano il successo, ma si ritrovano in guerra. E’ il 1968 e la guerra è quella vera del Vietnam. Dopo cinquant’anni “Le Stars” raccontano la loro avventura tra soldati americani, basi sperdute nella giungla e musica Soul.
a seguire:
Concerto di Rossella Canaccini, cantante e protagonista di Arrivederci Saigon, e Samuele Martinelli, chitarrista.

WILMA LABATE
Regista e sceneggiatrice. Dopo alcune esperienze nel campo del documentario e dopo essere stata assistente alla regia con diversi autori italiani, nel 1990 realizza Ciro il piccolo, un lavoro inserito all’intero del progetto «Notti d’Europa» di RaiSat composto da tredici puntate dedicate ad altrettante città europee. Da allora, si è sempre misurata con il racconto documentario: Lavorare stanca (1997), presentato a Locarno; Genova. Per noi (2001); Lettere dalla Palestina (2003), presentato al Forum di Berlino; Maledetta Mia (2003) presentato al Festival di Venezia. Per il cinema realizza: Ambrogio (1992), La mia generazione (1996) con cui ottiene molti riconoscimenti e la candidatura a rappresentare l’Italia al premio Oscar, Domenica (2001), Signorina Effe (2007), presentato a Torino. Nel gennaio del 2008 esce al cinema Signorina Effe, con Valeria Solarino e Filippo Timi. Come sceneggiatrice scrive La pecora nera (2010) con Ascanio Celestini. Più recentemente, dopo un’esperienza di insegnamento in una scuola di cinema, gira con i suoi allievi Qualcosa di noi. Nel 2018 è la volta di Arrivederci Saigon, presentato al festival di Venezia, incredibile avventura di una band al femminile durante il 1968.