Seleziona una pagina

Essere e avere

Visioni di Scuola (retrospettiva) - PerSo 2016

Essere e avere

Regia Nicolas Philibert Nazione Francia Anno 2002 Durata 105′

 

 

Essere e avere

Esistono ancora, un po’ ovunque in Francia, delle scuole a classe unica che riuniscono intorno a un unico maestro o a un’istitutrice, tutti i bambini dello stesso villaggio, dall’asilo alla quinta elementare. In parte ripiegati su sé stessi, in parte aperti al mondo esterno, questi piccoli drappelli eterogenei condividono la vita quotidiana, nella buona e nella cattiva sorte.

Il film, dai più definito di genere documentario, riprende le vicende di una scuola e dell’ambiente rurale ad essa circostante nel Massiccio centrale francese, (Saint Etienne sur Usson) nel periodo che va dal dicembre 2000 a giugno 2001. Protagonisti 13 bambini di età differente, dai 4 ai 13 anni, riuniti intorno alla figura di un insegnante in procinto di andare in pensione. L’ambiente contadino e i suoi ritmi, la normale vita scolastica, i compiti a casa, i colloqui del maestro con genitori e alunni, le controversie tra piccoli e grandi ne costituiscono il tessuto narrativo, facendo di quest’opera di Nicolas Philibert, un affascinante esperimento filmico, di intenso interesse didattico e morale, premiato, in Francia, da notevole successo di pubblico e critica.

Tutti i film delle retrospettive in programma al PerSo 2016

Follow us

Seguici su Google+

Il PerSo ringrazia