L'ordine della follia
Il cinema della follia (retrospettiva) - PerSo 2016L’ordine della follia
Regia Marco Adorni, Margherita Becchetti e Ilaria La Fata Nazione Italia Anno 2009 Durata 65′

Dalla metà degli anni Sessanta, in sintonia con l’ondata di contestazione che attraversava la società, un radicale movimento contro le istituzioni totali cambiò il volto della psichiatria italiana e segnò profondamente le vicende degli ospedali psichiatrici. Intorno alla figura di Franco Basaglia e alle sue esperienze nei manicomi di Gorizia, Colorno e Trieste, in questo film prende corpo un’ampia riflessione intorno all’evoluzione dell’assistenza psichiatrica e alle mutazioni sociali e di mentalità legate al concetto di malattia mentale. Un percorso che si concretizza nelle parole di alcuni dei più importanti protagonisti di quel movimento contro la psichiatria tradizionale e nel quale la legge 180 rappresenta una cesura tra due diversi modi di affrontare il disagio psichico.
Il film è ideato e realizzato dal Centro studi movimenti di Parma nell’ambito del programma Se trent’anni vi sembran pochi. 1978-2008 La legge Basaglia ieri e oggi, curato da Provincia di Parma e Fondazione Cariparma.