Regia: Valentina Carnelutti
Sceneggiatura: Valentina Carnelutti
Fotografia: Massimo Schiavon
Montaggio: Sara Zavarise
Montaggio del suono: Mirco Mencacci
Nazionalità: Italiana
Anno di produzione: 2013
Durata: 20’
Sinossi
Quando il bambino Leo e la sua sorellina Annetta si svegliano al mattino, la loro mamma dorme ancora nel suo letto. O forse no. Leo e Annetta trascorrono da soli l’intera giornata. Fanno colazione, confusione, giocano. Aspettano, provano la loro vita senza la mamma. Fino all’arrivo di Gabriele, il suo fidanzato, fino all’arrivo della nonna. Fino a quando, con gli adulti e le parole, l’ambiguità si scioglie, e ciascuno a suo modo va incontro alla sera.
Biografia
Valentina Carnelutti, attrice e sceneggiatrice, ha lavorato con registi quali Marco Tullio Giordana (La meglio gioventù), Theo Angelopoulos (La polvere del tempo), Paolo Virzì (Tutta la vita davanti), Citto Maselli (Le ombre rosse), Angelo Orlando (Sfiorarsi, di cui ha scritto la sceneggiatura), Enrico Pau (Jimmy della collina), Pippo Mezzapesa (Il paese delle spose infelici). Ha scritto e diretto il documentario Melkam Zena – Buone notizie (prodotto nel 2012 da Action Aid), e il videoclip del singolo di Francesco Tricarico Le conseguenze dell’ingenuità.
Recuiem è il suo primo cortometraggio.
Premi e riconoscimenti
Nastri d’Argento 2014 – Finalista nella sezione Cortometraggi 31° Torino Film Festival – Miglior Cortometraggio 21° Sguardi Altrove Film Festival – Miglior Cortometraggio 7 ° A corto di donne Film Festival – Miglior Cortometraggio Italiano 12° Corto in Bra – Menzione speciale della Giuria 1° Erice International Film Festival – Menzione Speciale Associazione Arké 17° Genova Film Festival – Menzione Speciale della Giuria 15° Maremetraggio ShorTS – Miglior Regista Donna Premio Studio Universal Miglior Cortometraggio Italiano 4° Figari Film Festival – Miglior Cortometraggio 12° Salento Finibus Terrae – Miglior Cortometraggio (Children’s World)