Sponsor e partner
Il PerSo è realizzato…
Grazie al patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Umbria, del Comune di Perugia, dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università per Stranieri di Perugia, dell’Ufficio Scolastico regionale per l’Umbria, della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, dell’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario dell’Umbria.
Grazie al sostegno del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, dell’Associazione 100autori, di Altromercato – Commercio equo e solidale e di Monimbò.
Grazie al supporto dei media partner LaRepubblica.it, MyMovies, Umbria 24, Affaritaliani, Radiophonica, Taxi Drivers e Long Take.
Grazie alla collaborazione con Libera, Arci, Arcs Legacoop Umbria, Associazione Fiorivano le Viole, Associazione Vivi il Borgo, Associazione Borgobello, Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, Cinema PostModernissimo, Cinegatti, Cinema Zenith, Archi’s Comunicazione e Koala Viaggi.
Grazie all’amicizia con L’Altro Festival di Capodarco.
Il Premio internazionale L’anello debole nasce nel 2005 da un’idea di Giancarlo Santalmassi. Promosso dalla Comunità di Capodarco di Fermo, esso viene assegnato ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici e di fiction, su tematiche a forte contenuto sociale e sulla sostenibilità ambientale. Dal 2010 il premio si svolge all’interno del Capodarco l’Altro festival, manifestazione consistente in un ricco calendario di eventi tra proiezioni di film, documentari e cortometraggi, incontri con registi e attori, workshop.
Obiettivo del premio e del festival è quello di far emergere e diffondere la migliore produzione audio e video su argomenti che riguardano la popolazione più fragile e marginalizzata, e che non sempre vengono trattati in modo adeguato rispetto alla loro importanza, allo scopo di arricchire la comunicazione e mettere al centro dell’attenzione collettiva la realtà in tutte le sue sfumature. Nel 2011 il premio è stato insignito della Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica. Dal 2014 il direttore artistico è Andrea Pellizzari. Visita il sito ufficiale: www.capodarcolaltrofestival.it