THE LOOK OF SILENCE
di Joshua Oppenheimer, Denmark/Norway/Great Britain/Indonesia/Finland, 2014, 98’
Durante le riprese di The Act of KIlling, una famiglia di sopravvissuti al genocidio indonesiano scopre l’identità dell’uomo che ha assassinato il proprio figlio. Il fratello minore è determinato a rompere il silenzio e la paura in cui vivono i sopravvissuti. E lo fa attraverso un confronto diretto con l’uomo responsabile della morte di suo fratello – qualcosa di inimmaginabile in un Paese in cui gli assassini rimangono al potere.
proiezione sabato 18 aprile ore 10.30 e 21.30
Cinema PostModernissimo (via del Carmine, Perugia)
JOSHUA OPPENHEIMER
Nato nel 1974 in Texas, Joshua Oppenheimer si è laureato in filmmaking a Harvard ed ha poi conseguito un dottorato al Central Saint Martins College of Art di Londra. È Direttore artistico del Centre for Documentary and Experimental Film dell’Università di Westminster e partner della Compagnia di produzione cinematografica Final Cut for Real Aps di Copenhagen. Ha lavorato per più di dieci anni seguendo milizie e squadroni della morte nonché le vittime di questi per esplorare la relazione fra la violenza politica e l’immaginazione pubblica.
Ne proiettiamo due delle opere più importanti, i pluripremiati The Act of Killing (Guardian Film Award – Best Picture, BAFTA – Best Documentary, European Film Award – Best Documentary, Asia Pacific Screen Award – Best Documentary, 2012) e The Look of Silence (5 premi a Venezia 2014).
Tra le sue opera ricordiamo inoltre: The Entire History of the Louisiana Purchase (Gold Hugo, Chicago Film Festival, Telluride Film Festival, 1998), These Places We’ve Learned to Call Home (1996, Gold Spire, San Francisco Film Festival).