Seleziona una pagina

RegiaRenato Chiocca
Anno di produzione: 2012
Durata: 12′
Tipologia: cortometraggio
Genere: commedia/road-movie
Paese: Italia
ProduzioneBlue Suede Shoots
Formato di ripresa: S-16 mm
Titolo originale: Una Volta Fuori
Altri titoli: Once Out
Interpreti:Leonardo Maddalena (Cugino), Ettore Scarpa (Paolo), Emanuele Di Stefano(Emanuele)
Soggetto:Renato Chiocca
Sceneggiatura:Renato Chiocca
Musiche:Marco Russo
Montaggio:Federico Conforti
Scenografia:Marco Cardilli
Fotografia:FerranParedes Rubio
Suono:MaximilienGobiet
Produttore:Daniele Carelli

Sinossi:
Una strada sul mare, il viaggio in macchina di Emanuele e suo zio verso un incontro inaspettato.

“Una Volta Fuori” è stato sostenuto da:
Regione Lazio (Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo)
Fondazione Cariplo
Cortisonici Lab

Note:
Una volta fuori” è un cortometraggio liberamente ispirato al fumetto “Gli innocenti” di Gipi.

Renato Chiocca – Filmografia dal 2000:
2012 » doc Lampedusa-Parigi : Diario di Viaggio: aiuto regista
2012 » doc Scorie in Libertà – L’incredibile avventura del nucleare in Italia: aiuto regista
2012 » corto Una Volta Fuori: regia, soggetto, sceneggiatura
2011 » corto Vite: aiuto regista
2010 » doc Chance Encounter on the Tiber: regia, sceneggiatura
2009 » doc Nuova Madre: regia, produttore
2008 » doc Caro Parlamento: partecipazione (Regista, 28 anni)
2008 » doc Nanga Parbat – La Montagna Nuda: regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia
2006 » doc Mattotti: regia, soggetto, sceneggiatura

Biografia:
Cresciuto a Latina da famiglia napoletana, Renato Chiocca si è laureato in Scienze della Comunicazione, ha frequentato il seminario propedeutico di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, è stato aiuto regista di Mimmo Calopresti e assistente di Daniele Luchetti. Ha lavorato, tra gli altri, con Paolo Sorrentino, Alessandro Piva e Gianfranco Pannone. Ha diretto spettacoli teatrali collaborando con scrittori come Cesare Battisti e Vitaliano Trevisan e videoclip per band e cantautori. I suoi cortometraggi e documentari, tra cui Il principiante (2004), Mattotti (2006), Nanga Parbat – La montagna nuda (2008), Differenti (2009), Chance Encounter on the Tiber (2010) sono stati proiettati e premiati in Italia, Francia, Svizzera, Spagna, Inghilterra, Brasile, Corea, Stati Uniti e Cina.