Alessandro Azzarito
Nato ad Asti nel 1967. Studia al Dams e frequenta un laboratorio presso "Ipotesi Cinema", la scuola di cinema fondata da Ermanno Olmi a Bassano del Grappa. Nel 1994 gira “Myriam”, il suo primo cortometraggio documentario. Il film racconta la storia di alcuni ragazzi di una comunità protetta per minori a rischio devianza sociale ad Agliano Terme in provincia di Asti. Dal 1997 al 1999 ha collaborato con lo Studio Levi di Alba come montatore Avid. Realizza programmi e documentari per la neonata TV della CEI: Sat 2000. Nel 1999 si reca in Patagonia Argentina dove lavora per un anno come volontario presso una missione italiana che ospita giovani mamme con i loro bambini. Qui ha realizzato il breve documentario, in collaborazione con la televisione di Neuquen, "Rayito de Sol".
Inoltre, come montatore e filmmaker, ha realizzato brevi fiction e brevi documentari in collaborazione con diverse realtà del territorio: ha partecipato alla produzione dei primi tre cortometraggi di Francesco Ghiaccio e Marco D'Amore; ha realizzato con l'Associazione “C'era una volta” due progetti legati agli eventi della Shoah in Piemonte.
Ha collaborato a produzioni per il digitale e la TV (Yamm 112003, Magnolia, Top Press).
Attivo nell'insegnamento nelle scuole superiori del Monferrato. Da anni conduce, come freelance, corsi teorici e pratici di produzione audiovisiva per studenti, con la realizzazione di cortometraggi e web serie. Amos Maccanti, il direttore della fotografia del “Ciliegio”, è un ex allievo di quei corsi. Il giardino dei ciliegi di Rinaldo è il suo primo lungometraggio documentario.
Filmografia
Premi:
Cinemaambiente
Torino
Italia
11 giugno 2022
Anteprima italiana
Made in Italy
Piemonte film 22°Glocal Film Festival
Torino
Italia
19 marzo 2023
Premio Torèt Alberto Signetto – Miglior documentario
Italian Film Festival USA – IFFUSA 2022 Nell’edizione autunnale (28 ottobre-13 novembre 2022)
Boston, Boulder, Chicago, Cleveland, Detroit, Indianapolis, Kansas City, Memphis, Milwaukee-Madison, Phoenix, Pittsburgh, Portland, Salt Lake City e St. Louis.
Stati Uniti
31 ottobre 2022