Ekiem Barbier, Guilhem Causse & Quentin L’helgoualc’h
Ekiem Barbier
Nato a Tolosa nel 1993, Ekiem Barbier è autore, regista e musicista. Nel 2012 ha diretto diversi cortometraggi, di finzione e di animazione, per
per i quali ha composto la musica. Si è poi iscritto alla Scuola di Belle Arti di
Montpellier. Nel 2015 si è unito al collettivo In Extremis, con il quale ha contribuito a diverse mostre. Nel 2017 Ekiem ha conseguito il DNSEP (Master
Master in Espressione Plastica). Nello stesso anno si è interessato al
documentario e ha realizzato Anent (un documentario di 42 minuti girato nell'alta Amazzonia dell'Ecuador) e Marlowe Drive (film di 34 minuti). Continua la sua ricerca video con un particolare interesse per la dimensione sensibile dell'antropologia e della sperimentazione attraverso una lente poetica e digitale. Attualmente Ekiem vive e lavora a Marsiglia.
Guilhem Causse
Nato a Narbonne nel 1993, Guilhem Causse è entrato alla Scuola di Belle Arti di Montpellier nel 2012. Lì ha sviluppato un lavoro che ruota attorno al rapporto tra immagine e suono, sotto forma di installazioni e proiezioni video, a metà strada tra cinema, performance e arte contemporanea. È affascinato dalla collassologia e si interessa di fenomeni naturali e meteorologici, che combina poi con immagini virtuali in spazi senza tempo in cui lo spettatore è invitato a stabilirsi.
Nel 2017 ha conseguito il DNSEP (Master Degree in Plastic expression) e ha sviluppato la sua ricerca intorno al film Solaris, che ha declinato in una serie di opere video e sonore sotto forma di installazioni ipnotiche e immersive.
Quentin L'helgoualc'h
Nato a Lione nel 1992, Quentin L'helgoualc'h ha conseguito un DNSEP (Master in Espressione plastica) presso la Scuola di Belle Arti di Montpellier nel 2017. Poi nel 2018 è entrato a far parte del programma Post-graduate Art. Ha sviluppato un lavoro che mescola diversi mezzi, come la scultura, il video e il disegno. Nel 2017 ha diretto Marlowe Drive, un documentario immerso nel mondo virtuale, in collaborazione con Ekiem Barbier e Guilhem Causse.
Nel 2019 e 2020 ha realizzato due opere video: Between Empty Things e Cristaux Liquides, che combinano azione dal vivo e animazione 3D, per affrontare il sottile rapporto con gli spazi digitali. Nel 2021 è entrato a far parte del Fresnoy, lo Studio Nazionale delle Arti Contemporanee, dove ha diretto il film di finzione Les Neiges Électriques.
Filmografia
Ekiem Barbier:
La Vraie Vie, 2023 (serie TV – documentario – in fase di sviluppo)
Knit’s Island, 2023 (documentario)
Marlowe Drive, 2017 (documentario breve)
Anent, 2016 (documentario medio)
Acier Trempé, Ondes, Jardin, 2015 (cortometraggio – animazione – trittico – 9 minuti)
Bust, 2014 (cortometraggio di fiction – 6 minuti)
Guilhem Causse:
La Vraie Vie, 2023 (serie TV – documentario – in fase di sviluppo)
Knit’s Island, 2023 (documentario)
Solaris, 2017-2022 (video d’arte)
Marlowe Drive, 2017 (breve documentario)
Quentin L’helgoualc’h:
Knit’s Island, 2023 (documentario)
Les Neiges électriques, 2021 (cortometraggio)
Cristaux liquides, 2020 (video d’arte)
Between Empty Things, 2019 (video d’arte)
Marlowe Drive, 2017 (documentario breve)
Festival e Premi:
2023
World premiere Visions du Réel
Burning Lights Competition