PerSo Film Festival è uno dei progetti creati e portati avanti dalla Fondazione La Città del Sole Onlus in collaborazione con l’Associazione RealMente APS.
Con una semplice donazione puoi sostenere l’insieme di attività culturali, sanitarie e socio-sanitarie che portiamo avanti.
Sostieni il PerSo Film Festival e gli altri progetti!
Sceneggiatura:Luis Ospina / Jerónimo Atehortúa / Juan Mora
Montaggio:Juan Mora / Federico Atehortúa
Suono:Mercedes Gaviria / Diana Martínez / José Gaviria
MusicheCarlos Quebrada
Produttori ColombiaJerónimo Atehortúa / Juan Mora / Lina González
Produttori FranciaEva Chillón
Sinossi
Mudos testigos è un viaggio immaginario nella storia della Colombia e del suo cinema durante la convulsa prima metà del ventesimo secolo, un viaggio che si compie con l’utilizzo esclusivo del footage sopravvissuto del cinema muto colombiano. Questo melodramma mostra l’impossibile storia d’amore tra Efraín e Alicia durante i tumulti politici delle prime decadi del Novecento colombiano. Quel che inizia con Efraín che si innamora di Alicia, una donna promessa sposa a un potente e vendicativo personaggio di nome Uribe, presto si trasforma in un viaggio rivelatore nel cuore della giungla, dove Efraín sarà testimone delle umilianti condizioni dei contadini nel sud del paese. Mischiando perciò parti di film diversi, attraverso un uso del tutto peculiare dell’archivio, Mudos testigos diventa il “film dei film” colombiani, quello che in qualche modo li commenta e li trasfigura, dove partendo da una banale love story si allarga ad amara riflessione sulla storia del proprio paese.
Note di regia
Silent Witnesses is an imaginary journey through the history of Colombia (and its cinema) during the convulsive first half of the 20th century, using solely the surviving footage of Colombian silent cinema. This melodrama shows the impossible love story between Efraín and Alicia as it runs through the political turmoil of the first decades of the 20th century in Colombia. What begins with Efraín falling in love with Alicia, a woman engaged to
marry Uribe, a powerful and vengeful strongman, quickly develops into a
revealing journey into the heart of the jungle, where Efraín will witness
the humiliating conditions of the peasants in the south of the country and
the birth of an armed rebellion. This is the posthumous work of Luis Ospina, one of the most influential filmmakers in the Latin American documentary tradition, as well as the
first film of producer and film critic Jerónimo Atehortua.
Jerónimo Atehortúa Arteaga e Luis Ospina
Luis Ospina
Cali, Colombia. Luis Ospina ha studiato cinema alla UCLA ed è diventato uno dei padri fondatori del Gruppo di Cali (Grupo de Cali), insieme a Carlos Mayolo e Andrés Caicedo. Dal 2007 fino alla sua morte, avvenuta nel 2019, è stato direttore artistico del Cali International Film Festival.
Jerónimo Atehortúa
Medellin, Colombia. Jerónimo Atehortúa ha studiato cinema presso l'Universidad del Cine in Argentina e il film factory MFA di Bela Tarr in Bosnia.Nel 2020 ha pubblicato il libro Los cines por venir. È socio fondatore di Invasión Cine.
Filmografia
Luis Ospina
1982 Pura sangre
1999 Soplo de vida
1993 Nuestra película
2003 La desazón suprem
2007 Un tigre de papel
2015 All Started at the End
Jerónimo Atehortúa
2011 Dean Funes 841
2015 Becerra
2017 The Forest Passage
2018 Rekonstrukcja
2019 Mute Fire
2020 The Calm after the Storm
Premi e Festival
2023
Selección Oficial, Festival Internacional de Cine de Róterdam, Países Bajos
IFFR Festival Internacional de Cine de Rotterdam
Festival Internacional de Cine Unam – Messico
2019
Selección Oficial, Festival de Cine de Marsella, Francia