Seleziona una pagina

LA BUONA NOVELLA

Categoria Percorsi/Prospettive

DI SEBASTIANO LUCA INSINGA
ITALIA, 2018, 15’
Sabato 22, ore 16.30, Cinema Méliès

SCHEDA DEL FILM

Regia: Sebastiano Luca Insinga
SceneggiaturaSebastiano Luca Insinga
Montaggio: Sabino Parise
Fotografia: Sebastiano Luca Insinga
Produttori: Paolo Borraccetti, Simone Cargnoni, Sebastiano Luca Insinga.
Produzione: Jump Cut
Sound design: Philippe Gozlan
Assistente al montaggio: Giorgia Pasolli

SINOSSI

Quando il clima nel Mediterraneo ritorna mite, barche cariche di migranti partono dalle coste dell’Africa e dell’Asia cercando di raggiungere l’Europa, la “terra promessa”. Una notte d’estate, Bochra arrivò su una spiaggia della Sicilia con oltre 130 persone a bordo. Tutte presto fuggirono. E Bochra rimase sola nel limbo tra mare e terra… fino all’arrivo dei turisti.

Sebastiano Luca Insinga

Sebastiano Luca Insinga, Catania, 15 novembre 1984. Durante gli studi in Lettere, a Trento, inizia a sperimentare il video e la fotografia come mezzo espressivo e ideale. Nel 2008 realizza il mio primo cortometraggio Maledetta Primavera, attraverso filmati familiari in super8. Nel 2012 partecipa al Berlinale Talent Campus con il documentario Nulla è Accaduto e nel 2013 a Film Factory Italia, dove ho diretto Cristiana Capotondi in Hands. Viene selezionato al NISIMASA European Short Pitch 2015 con la sceneggiatura di “Non gioco più” (ex Odio l’estate). Nel 2015 dirige il documentario “Marlene Kuntz. Complimenti per la festa”, evento speciale del 56° Festival dei Popoli di Firenze.